
La birra greca più famosa e bevuta dagli stranieri è la Mythos. Al di là di ogni considerazione sulla qualità, ciò è principalmente dovuto al fato che la Mythos è la birra greca più esportata all'estero: ad oggi si contano oltre trenta nazioni in tutto il mondo. Purtroppo manca l'Italia, almeno ufficialmente. La storia della Mythos ha inizio nel 1970 quando fu fondata l'Henninger Hellas, distributore greco della birra tedesca Henninger. Nel 1992, il Boutari Group, una delle aziende vinicole più importanti della Grecia, comprò la società e la chiamò Northern Greece Brewery, con l'idea di creare un prodotto ellenico di altissima qualità. Così nel 1997 nacque la Mythos e fu tale il successo che nel 2001 la società fu ribattezzata Mythos Breweries e fu aperto un impianto di birrificazione a Salonicco. Nel 2007 la società è stata acquisita dal Carlsberg Group, importante produttore birraio danese. Sebbene oggi sia controllata da stranieri, gli ingredienti, il sapore e l'anima della Mythos rimangono greci al 100%.
![Birra Mythos]()
La Mythos (4.7% vol) è una lager dorata con schiuma bianca media, al naso maltata e luppolata. È una birra molto dissetante e rinfrescante, una compagna di giornate in spiaggia o di serate tra amici, per il suo sapore amabile di malto con freschi accenni agrumati, al corpo leggero e alla frizzantezza equilibrata. Impossibile non provarla, perché Mythos è sinonimo di birra greca. [4/5]
Introdotta sul mercato nel 2007, la Mythos Red (5.5% vol) è una lager di colore tra il rosso e l'ambra dal profumo di malto dolce arricchito di sentori di caramello; nel sapore spiccano il malto dolce e fruttato, con retrogusto minimamente amaro. Corpo leggero e gassatura minima. Non male, anche se c'è di meglio. [3/5]
La Mythos Breweries produce anche alcune birre rivolte principalmente alla vendita nei supermercati e nei discount: la Golden Lager (5.0% vol) [1/5], la EY ZYTHON (5.0% vol) [1/5], la Byroni [ΜΠΥΡΟΝΙ] (5.0% vol) [1/5, la Aris (5.0% vol) [1/5], la Aegean (4.0% vol) [1.5/5] e la Spartan (5.0% vol) [1.5/5]. Sono tutte lager di qualità mediocre: se vi vengono offerte, meglio dire: "Mi dispiace, devo guidare!".
> Vai al menu delle birre greche
Importante - In determinate situazioni (lavoro, guida, assunzioni di particolari medicinali, gravidanza, particolari malattie) il consumo di alcol, anche se assunto in minima parte o moderatamente, può costituire un pericolo per se stessi e gli altri. Chiaramente è vietata la vendita in Grecia, come in Italia, ai minori di 18 anni.
Legenda voti: [5/5] Eccellente | [4/5] Da provare | [3/5] Bevibile | [2/5] Evitabile | [1/5] Pessima.
L'eventuale presenza di mezzo punto nel voto, indica la possibile inclusione della birra valutata in una delle due categorie di voto limitrofe, conseguenti ad una non netta appartenenza alle stesse oppure a giudizi non allineanti tra l'autore e i suoi collaboratori. I voti espressi non intendono avere alcuna valenza assoluta, ma sono riferiti a quanto si può trovare nel territorio ellenico. Tutte le opinioni, pareri e giudizi espressi riflettono il personale punto di vista dell'autore e di quanti hanno collaborato alla realizzazione dell'articolo. Sono basati sulle loro esperienze reali e possono pertanto differire dagli altri giudizi.
Recensioni birre Mythos

La Mythos (4.7% vol) è una lager dorata con schiuma bianca media, al naso maltata e luppolata. È una birra molto dissetante e rinfrescante, una compagna di giornate in spiaggia o di serate tra amici, per il suo sapore amabile di malto con freschi accenni agrumati, al corpo leggero e alla frizzantezza equilibrata. Impossibile non provarla, perché Mythos è sinonimo di birra greca. [4/5]
Introdotta sul mercato nel 2007, la Mythos Red (5.5% vol) è una lager di colore tra il rosso e l'ambra dal profumo di malto dolce arricchito di sentori di caramello; nel sapore spiccano il malto dolce e fruttato, con retrogusto minimamente amaro. Corpo leggero e gassatura minima. Non male, anche se c'è di meglio. [3/5]
La Mythos Breweries produce anche alcune birre rivolte principalmente alla vendita nei supermercati e nei discount: la Golden Lager (5.0% vol) [1/5], la EY ZYTHON (5.0% vol) [1/5], la Byroni [ΜΠΥΡΟΝΙ] (5.0% vol) [1/5, la Aris (5.0% vol) [1/5], la Aegean (4.0% vol) [1.5/5] e la Spartan (5.0% vol) [1.5/5]. Sono tutte lager di qualità mediocre: se vi vengono offerte, meglio dire: "Mi dispiace, devo guidare!".
> Vai al menu delle birre greche
Importante - In determinate situazioni (lavoro, guida, assunzioni di particolari medicinali, gravidanza, particolari malattie) il consumo di alcol, anche se assunto in minima parte o moderatamente, può costituire un pericolo per se stessi e gli altri. Chiaramente è vietata la vendita in Grecia, come in Italia, ai minori di 18 anni.
Legenda voti: [5/5] Eccellente | [4/5] Da provare | [3/5] Bevibile | [2/5] Evitabile | [1/5] Pessima.
L'eventuale presenza di mezzo punto nel voto, indica la possibile inclusione della birra valutata in una delle due categorie di voto limitrofe, conseguenti ad una non netta appartenenza alle stesse oppure a giudizi non allineanti tra l'autore e i suoi collaboratori. I voti espressi non intendono avere alcuna valenza assoluta, ma sono riferiti a quanto si può trovare nel territorio ellenico. Tutte le opinioni, pareri e giudizi espressi riflettono il personale punto di vista dell'autore e di quanti hanno collaborato alla realizzazione dell'articolo. Sono basati sulle loro esperienze reali e possono pertanto differire dagli altri giudizi.