
Recensione birre Charma
Il Cretan Brewery, con sede nei pressi di Platania, villaggio a pochi chilometri da Chania, produce la Charma [Χάρμα], una birra diffusa soprattutto nella zona ovest di Creta, nelle zone di Iraklio, capoluogo dell'isola, e di Atene e Salonicco.Di colore dorato, la Charma Lager (5.0% vol) ha un piacevole aroma fruttato e un gusto fresco di banana e agrumi, addolcito dalle note di miele. Ha un corpo leggero e una carbonazione contenuta. Lager beverina, buona sia da sola che con i saporiti piatti della cucina greca. [3/5]
La Charma Pale Lager (5.5% vol), d'aspetto giallo scuro con schiuma densa e di lunga durata, ha un profumo agrumato con note speziate e un gusto di frutti esotici che dona freschezza al palato. Effervescenza vivace e corpo nella media. Risulta facile da bere, ma non troppo appagante. [3/5]
La Charma Mavri Bira [Μαύρη Μπύρα] (5.5% vol) si colloca nella categoria delle dunkel, birre scure d'origine tedesca. L'aspetto è marrone scuro, quasi nero, con una ricca e cremosa schiuma castana. Particolarmente intenso e avvolgente l'aroma di malto tostato, caramello, noce moscata e caffè. Al palato conferma le sue qualità: corpo leggero, frizzantezza nella media, ma una piacevole amarezza del luppolo con venature di malto e caffè tostato. Il finale è amarognolo, di particolare persistenza. Accompagna bene i cibi, in particolare le grigliate di carne. [4/5]
Recensione birra Lyra Golden Ale
Il Mediterranean Microbrewery Creteè un microbirrificio ubicato a Kissamos, nell'estremità ovset di Creta. Piccolo e giovane, ha un grande potenziale e tanta voglia di fare. Al momento la sua unica birra è la Lyra Golden Ale (5.8% vol), una bionda ad alta fermentazione con testa bianca pronunciata. Il luppolo prevale a livello olfattivo con note maltate ed erbacee. Al palato mostra un corpo sottile e una leggera frizzantezza; il sapore è simile all'aroma, anche se più intenso e dolce per la prevalenza del malto, mentre nel retrogusto riemerge il luppolo con la sua amarezza. Nel complesso, una birra di buona qualità e gradevole da bere. [4/5]Recensione birre Brink's
Il Rethymnian Breweryè un microbirrificio ubicato nei pressi di Rethymno, una delle principali citta dell'isola di Creta. Ha dovuto cambiare il nome delle birre perché il vecchio Rethymnian contravveniva la legge greca. Si trovano in diverse parti dell'isola, una rarità, almeno per il momento, nelle altre isole o sulla terraferma.La Brink's Xanthia [ΞΑΝΘΙA] (4.8% vol) è una lager bionda con schiuma bianca sottile. L'esame olfattivo delude: quel poco che si riesce a percepire sono anonime note di malto. Al palato si riprende un po', con un piacevole gusto di mais e frumento. Il finale è asciutto, timidamente amaro e speziato. Il corpo è sottile ma gradevole, l'effervescenza piuttosto contenuta. Lager gradevole, ma neanche troppo convincente. [3.5]
La Brink's Mavri [MAYPH] (4.8% vol) è dunkel, birra scura di stampo tedesco, dalla testa bianca spumosa. L'aroma è molto intenso e particolare: i sentori sono di malto, cannella e carruba. Il palato è piacevolmente assalito dall'amarezza un luppolo e stuzzicato da nuance riccamente speziate. Corpo medio e vivace frizzantezza. Una birra leggera e beverina. [4]
>>> Vai al menu delle birre greche
Importante - In determinate situazioni (lavoro, guida, assunzioni di particolari medicinali, gravidanza, particolari malattie) il consumo di alcol, anche se assunto in minima parte o moderatamente, può costituire un pericolo per se stessi e gli altri. Chiaramente è vietata la vendita in Grecia, come in Italia, ai minori di 18 anni.
Legenda voti: [5/5] Eccellente | [4/5] Da provare | [3/5] Bevibile | [2/5] Evitabile | [1/5] Pessima.
L'eventuale presenza di mezzo punto nel voto, indica la possibile inclusione della birra valutata in una delle due categorie di voto limitrofe, conseguenti ad una non netta appartenenza alle stesse oppure a giudizi non allineanti tra l'autore e i suoi collaboratori. I voti espressi non intendono avere alcuna valenza assoluta, ma sono riferiti a quanto si può trovare nel territorio ellenico. Tutte le opinioni, pareri e giudizi espressi riflettono il personale punto di vista dell'autore e di quanti hanno collaborato alla realizzazione dell'articolo. Sono basati sulle loro esperienze reali e possono pertanto differire dagli altri giudizi.