
Le isole greche offrono paesaggi molto diversi tra loro: spiagge sabbiose che si estendono per chilometri, spesso deserte; tratti di costa frastagliata che celano piccole baie rocciose; un mare dai mille colori e fondali incredibili, perfetti per gli amanti dello snorkeling, delle immersioni e della pesca subacquea; territori brulli, arsi dal sole e regioni vulcaniche; zone boschive all'interno delle quali si aprono itinerari e percorsi natura; località balneari e villaggi di mare oppure arroccati su colline e montagne; paesini con piazze e stradine dove passeggiare o trascorrere momenti di relax seduti al bar; siti archeologici dell'antica Grecia e di altre civiltà; aree patrimonio dell'UNESCO.
Il numero esatto di isole grecheè difficile da determinare. Se si considerano tutte le isole abitate, quelle private e i piccoli scogli disabitati, la Grecia possiede oltre 5.000 isole che rappresentano circa il 20% della superficie ellenica. Anche il numero di isole greche abitate è incerto, perché in alcuni casi si tratta di piccoli lembi di terra dove vivono meno di dieci abitanti. Tuttavia, il loro numero si aggira intorno ai 200.
In questo elenco sterminato... quale isola greca scegliere e quali sono le isole greche più belle? Sono domande molto frequenti. In realtà, non è possibile dare una risposta! Infatti, è impossibile stabilire quale sia la migliore isola greca perché dipende dal proprio gusto personale e dalla propria idea di vacanza. Ogni isola ha la sua anima e può offrire al visitatore diversi paesaggi, attività, situazioni e attrazioni. Di sicuro, grazie alle sue isole, la Grecia offre sempre ciò che ognuno cerca: isole tranquille per chi è in cerca di relax e benessere; isole vivaci per chi vuole fare nuove amicizie e vuole divertirsi giorno e notte; isole romantiche per coppie innamorate in cerca d'atmosfera; isole a misura di bambino per genitori premurosi; isole piene di verde per chi ama natura e passeggiate; isole con musei e siti archeologici per chi vuole una vacanza che anche un momento di cultura e arte; isole con spiagge fantastiche per gli amanti del mare.
ISOLE-GRECHE.comè una guida per organizzare un viaggio in Grecia e nelle sue isole: le sue pagine sono ricche di consigli e indicazioni per scegliere l'isola greca giusta in modo da trascorrere una piacevole vacanza. Tutte le informazioni che trovi in questo sito, approfondite assieme a tante altre notizie, suggerimenti, dritte e curiosità, sono contenute ne Le guide di ISOLE-GRECHE.com: ebook (libri digitali) che puoi visualizzare sul tuo ebook reader, smartphone, tablet o PC oppure che puoi stampare e portare con te come classiche guide cartacee. Inoltre potrai contattarci per farti aiutare ad organizzare la vacanza su misura per te, affidandoti a chi conosce bene le isole greche da oltre venti anni e ne ha visitate decine e decine, con passione e amore e con un occhio attento alle loro caratteristiche e potenzialità.
Il sito ISOLE-GRECHE.com e il suo staff hanno come obiettivo di comprendere tutte le esigenze e i dubbi di chi è alla ricerca di un alloggio, di un noleggio, di un itinerario, di una spiaggia, di un ristorante o di un luogo da visitare in modo tale da consigliare ciò che meglio per ogni viaggiatore. Su questo sito puoi trovare aiuto per tutti gli step per organizzare una vacanza nelle isole greche:
A parte Creta e Eubea (Evia), le due più grandi, l'elenco di isole greche va mostrato considerando i sei arcipelaghi in cui sono raccolte.
Cullate dalle onde del mar Egeo e rinfrescate dal meltemi, le Cicladi sono le isole più famose della Grecia tanto da rappresentare nell'immaginario comune il concetto di isoletta greca: le casette bianche cubiche con le porte e le imposte delle finestre blu, spesso ricoperte di buganvillee, le chiesette bianche con le cupole blu; i paesini arroccati sulle pendici delle colline per difendersi dagli attacchi dei pirati oppure che si estendono attorno ai porti; i paesaggi brulli e arsi dal sole; il meltemi, tipico vento del mar Egeo, che soffia spesso impetuoso. Tutte queste sono immagini che per la loro infinità bellezza e unicità hanno reso celebri in tutto il mondo queste isolette fantastiche.
Le Cicladi sono chiamate così per la loro disposizione circolare (kiklades) attorno a Delos, isola sacra nell'antichità, disabitata, ma d'estate meta di escursioni giornaliere di tantissimi turisti perché è uno dei siti archeologici più importanti della Grecia. Questi lembi di terra regalano scenari incantevoli che variano da zone pietrose e aride regioni prospere e lussureggianti; paeselli bianchi in contrasto con il blu del cielo e del mare, tra i più belli d'Europa.
Le isole Cicladi sono Amorgos, Anafi, Andros, Antiparos, Folegandros, Ios, Kea, Kimolos, Kythnos, Milos, Mykonos, Naxos, Paros, Santorini, Serifos, Sifnos, Sikinos, Syros, Thirassia e Tinos.
Queste isole sono a poca distanza dalla costa della Turchia. Infatti, nel Dodecaneso si vive un'atmosfera satura di odori, sapori e cultura mediorientale. Sebbene il nome, in greco, significhi dodici isole, geograficamente fanno parte di questo arcipelago oltre 160 tra isole e isolotti, di cui meno di trenta sono abitate. In virtù della posizione strategica, le isole del Dodecaneso (detto anche Dodecanneso) sono quelle che hanno maggiori testimonianze storiche. Molti popoli si sono avvicendati durante la storia: Romani, Veneziani, i Cavalieri dell'Ordine di San Giovanni (detti anche, di Rodi), Turchi e Italiani. Queste isole conservano, dunque, importanti siti archeologici, cittadelle medievali, edifici di influenza medievale e palazzi che seguono l'architettura fascista del XX sec. Sono, infatti, molto evidenti i segni della presenza italiana: durante l'epoca fascista, facevano parte delle cosiddette Isole Italiane dell'Egeo.
D'altra parte, non manca la possibilità di rilassarsi lungo le coste piene di spiagge sabbiose o di ghiaia, calette celate da alte falesie dove il mare si tinge di fantastici colori.
Le più grandi e conosciute isole del Dodecaneso sono: Agathonisi, Astypalea, Chalki, Kalymnos, Karpathos, Kassos, Kastellorizo, Kos, Leros, Lipsi, Nissiros, Patmos, Pserimos, Rodi, Symi, Tilos.
Questo arcipelago comprende oltre 20 isole, ma soltanto quattro di esse sono abitate. Giacciono nel mar Egeo, in particolare nella zona di mare che si apre di fronte il golfo Pagasitiko, dove si trova Volos, una delle città portuali più importanti della Grecia. Le Sporadi sono le isole greche che non ti aspetti: a differenza delle più celebri Cicladi, aride e arroventate dal sole, le Sporadi hanno una natura viva e rigogliosa: sono isole piene di boschi di alberi che arrivano a lambire l'acqua del mare. Inoltre, come avviene anche nelle zone tropicali, in queste isole, possono arrivare piacevoli piogge che arrivano, rinfrescano l'aria e scompaiono subito dopo. Se il colore della Grecia è tipicamente il blu del suo mare e della sua bandiera, le Sporadi prediligono il verde, colore che quasi ovunque assume anche il mare.
Le Sporadi hanno riscosso un buon successo negli ultimi anni grazie a Mamma mia!, film diretto dalla regista inglese Phyllida Lloyd e interpretato da Meryl Streep, Amanda Seyfried, Pierce Brosnan, Colin Firth e Stellan Skarsgård. Nel film, alcune location dell'isola (tra tutte la deliziosa chiesetta di Agios Ioannis Sto Kastri) sono evidenti protagoniste della pellicola.
Le isole Sporadi abitate, dove poter trascorrere vacanze estive, sono Alonissos, Skiathos, Skopelos e Skyros.
Questo arcipelago si trova di fronte la costa della Macedonia, della Tracia e della Turchia nella parte settentrionale del mar Egeo. Le isole dell'Egeo Nord-Orientale poco popolari all'estero e, infatti, il turismo è limitato quasi esclusivamente a quello greco. Di conseguenza, sono le isole greche che hanno maggiormente conservato il loro carattere tradizionale. Sono luoghi dove, ancora oggi, si può vivere lo spirito autentico della Grecia. Il clima qui è sempre benevolo e consente alla natura di fiorire e prosperare: colline e vallate verdi, coltivate con olivi e vigneti dove è possibile trascorrere vacanze in pieno relax e benessere.
Non è sempre semplice raggiungerle: per quelle più a nord è possibile prendere un volo per Salonicco per proseguire per i porti della costa e, infine, imbarcarsi. Per le altre, è necessario analizzare con attenzione caso per caso. Si comprende come queste isole sia sottratte alla vista del turismo di massa.
Appartengono alle isole dell'Egeo Settentrionale: Agios Efstratios, Chios, Fourni, Ikaria, Lesvos (Lesbo), Limnos, Psara, Samos, Samotraki (Samotracia), Thassos.
Così chiamate perché si trovano nel golfo Saronico e nel golfo Argolico. Sebbene citando il termine "argosaroniche" l'italiano medio non saprebbe neanche di cosa si sita parlando, queste isole vedono un afflusso turistico locale molto intenso perché si trovano vicinissime ad Atene, proprio di fronte al porto del Pireo. Le isole argosaroniche sono mete molto amate dai Greci (in particolare ateniesi) che trascorrono qui le ferie estive o i week-end al mare. Sebbene possano essere risultare spesso molto affollate, in queste isole si vive sempre un'atmosfera gioviale e rilassante. Fin dall'antichità, sono state protagoniste di episodi storici tanto importanti da segnare per sempre la storia dell'Antica Grecia. I segni del passato sono ben evidenti: in queste isole ci sono, infatti, un gran numero di monumenti e siti archeologici che le rendono appetibili agli amanti della storia, della cultura dell'arte.
Le isole del golfo Saronico e Argolico sono circa 90, ma soltanto 11 sono abitate. Le più importanti sono Egina, Hydra, Poros, Salamina e Spetses.
Si trovano nel mar Ionio, quasi tutte tra la Grecia e l'Italia. Dunque, la gran parte di esse sono raggiungibili direttamente via nave dal nostro Paese oltre ad avere quasi tutte aeroporti con voli che le collegano i principali aeroporti italiani. Se le isole Ionie più grandi e conosciute sono sempre affollate durante l'alta stagione, in particolare da italiani, inglesi, scandinavi e greci, nell'arcipelago delle isole ionie ci sono piccole piccole perle intime e tranquille dove trascorrere piacevoli e rilassanti vacanze.
La natura è, in questi luoghi, molto fertile. Le colline e montagne sono verdi con macchie boschive molto fitte. I campi sono ovunque coltivati e, infatti, l'agricoltura è una risorsa importante quanto il turismo. Il mare delle isole Ionie è tra i più belli della Grecia e del mondo. Navagio (Zante), Porto Katsiki (Lefkada), Myrtos (Cefalonia) Paleokastritsa (Corfù), Voutoumi (Antipaxos) sono le spiagge greche più fotografate del mondo.
Fanno parte delle isole Ionie: Antipaxos, Cefalonia, Corfù, Itaca, Khitira (Kythera), Lefkada (Lefkas), Paxos, Zante (Zacinto).
Il numero esatto di isole grecheè difficile da determinare. Se si considerano tutte le isole abitate, quelle private e i piccoli scogli disabitati, la Grecia possiede oltre 5.000 isole che rappresentano circa il 20% della superficie ellenica. Anche il numero di isole greche abitate è incerto, perché in alcuni casi si tratta di piccoli lembi di terra dove vivono meno di dieci abitanti. Tuttavia, il loro numero si aggira intorno ai 200.
In questo elenco sterminato... quale isola greca scegliere e quali sono le isole greche più belle? Sono domande molto frequenti. In realtà, non è possibile dare una risposta! Infatti, è impossibile stabilire quale sia la migliore isola greca perché dipende dal proprio gusto personale e dalla propria idea di vacanza. Ogni isola ha la sua anima e può offrire al visitatore diversi paesaggi, attività, situazioni e attrazioni. Di sicuro, grazie alle sue isole, la Grecia offre sempre ciò che ognuno cerca: isole tranquille per chi è in cerca di relax e benessere; isole vivaci per chi vuole fare nuove amicizie e vuole divertirsi giorno e notte; isole romantiche per coppie innamorate in cerca d'atmosfera; isole a misura di bambino per genitori premurosi; isole piene di verde per chi ama natura e passeggiate; isole con musei e siti archeologici per chi vuole una vacanza che anche un momento di cultura e arte; isole con spiagge fantastiche per gli amanti del mare.
ISOLE-GRECHE.comè una guida per organizzare un viaggio in Grecia e nelle sue isole: le sue pagine sono ricche di consigli e indicazioni per scegliere l'isola greca giusta in modo da trascorrere una piacevole vacanza. Tutte le informazioni che trovi in questo sito, approfondite assieme a tante altre notizie, suggerimenti, dritte e curiosità, sono contenute ne Le guide di ISOLE-GRECHE.com: ebook (libri digitali) che puoi visualizzare sul tuo ebook reader, smartphone, tablet o PC oppure che puoi stampare e portare con te come classiche guide cartacee. Inoltre potrai contattarci per farti aiutare ad organizzare la vacanza su misura per te, affidandoti a chi conosce bene le isole greche da oltre venti anni e ne ha visitate decine e decine, con passione e amore e con un occhio attento alle loro caratteristiche e potenzialità.
Il sito ISOLE-GRECHE.com e il suo staff hanno come obiettivo di comprendere tutte le esigenze e i dubbi di chi è alla ricerca di un alloggio, di un noleggio, di un itinerario, di una spiaggia, di un ristorante o di un luogo da visitare in modo tale da consigliare ciò che meglio per ogni viaggiatore. Su questo sito puoi trovare aiuto per tutti gli step per organizzare una vacanza nelle isole greche:
- Come raggiungere l'isola scelta, scegliendo i biglietti più economici per voli aerei e/o navi. Nel caso di vacanza island hoppingè possibile vedere dalla mappa delle isole greche per capire come organizzare gli spostamenti interni.
- Come scegliere l'alloggio nella giusta località dell'isola: basta leggere le guide delle varie isole, e scegliere in tale località tra l'elenco degli migliori alloggi che abbiamo selezionato.
- Come spostarsi nell'isola: noleggiare uno scooter, un'auto o un quad oppure capire come funziona il servizio di trasporto pubblico (pullman e taxi).
- Dove e cosa mangiare scegliendo il ristorante o la taverna greca giusta; quali sono i piatti più buoni della cucina greca.
A parte Creta e Eubea (Evia), le due più grandi, l'elenco di isole greche va mostrato considerando i sei arcipelaghi in cui sono raccolte.
Isole Cicladi

Le Cicladi sono chiamate così per la loro disposizione circolare (kiklades) attorno a Delos, isola sacra nell'antichità, disabitata, ma d'estate meta di escursioni giornaliere di tantissimi turisti perché è uno dei siti archeologici più importanti della Grecia. Questi lembi di terra regalano scenari incantevoli che variano da zone pietrose e aride regioni prospere e lussureggianti; paeselli bianchi in contrasto con il blu del cielo e del mare, tra i più belli d'Europa.
Le isole Cicladi sono Amorgos, Anafi, Andros, Antiparos, Folegandros, Ios, Kea, Kimolos, Kythnos, Milos, Mykonos, Naxos, Paros, Santorini, Serifos, Sifnos, Sikinos, Syros, Thirassia e Tinos.
Le Piccole Cicladi
Le Piccole Cicladi sono un sotto-arcipelago di sei isole minori e alcuni isolotti disabitati che si trovano ad ovest di Naxos. Sono le isole Cicladi meno turistiche, perfette per vacanze in totale relax, senza troppi lussi dal momento che gli alloggi sono studios, appartamenti e piccole pensioni. Comprende le isole di Donoussa, Keros, Koufonissi e Schoinoussa.Isole del Dodecaneso

D'altra parte, non manca la possibilità di rilassarsi lungo le coste piene di spiagge sabbiose o di ghiaia, calette celate da alte falesie dove il mare si tinge di fantastici colori.
Le più grandi e conosciute isole del Dodecaneso sono: Agathonisi, Astypalea, Chalki, Kalymnos, Karpathos, Kassos, Kastellorizo, Kos, Leros, Lipsi, Nissiros, Patmos, Pserimos, Rodi, Symi, Tilos.
Isole Sporadi

Le Sporadi hanno riscosso un buon successo negli ultimi anni grazie a Mamma mia!, film diretto dalla regista inglese Phyllida Lloyd e interpretato da Meryl Streep, Amanda Seyfried, Pierce Brosnan, Colin Firth e Stellan Skarsgård. Nel film, alcune location dell'isola (tra tutte la deliziosa chiesetta di Agios Ioannis Sto Kastri) sono evidenti protagoniste della pellicola.
Le isole Sporadi abitate, dove poter trascorrere vacanze estive, sono Alonissos, Skiathos, Skopelos e Skyros.
Isole dell'Egeo Nord-Orientale

Non è sempre semplice raggiungerle: per quelle più a nord è possibile prendere un volo per Salonicco per proseguire per i porti della costa e, infine, imbarcarsi. Per le altre, è necessario analizzare con attenzione caso per caso. Si comprende come queste isole sia sottratte alla vista del turismo di massa.
Appartengono alle isole dell'Egeo Settentrionale: Agios Efstratios, Chios, Fourni, Ikaria, Lesvos (Lesbo), Limnos, Psara, Samos, Samotraki (Samotracia), Thassos.
Isole Argosaroniche

Le isole del golfo Saronico e Argolico sono circa 90, ma soltanto 11 sono abitate. Le più importanti sono Egina, Hydra, Poros, Salamina e Spetses.
Isole Ionie

La natura è, in questi luoghi, molto fertile. Le colline e montagne sono verdi con macchie boschive molto fitte. I campi sono ovunque coltivati e, infatti, l'agricoltura è una risorsa importante quanto il turismo. Il mare delle isole Ionie è tra i più belli della Grecia e del mondo. Navagio (Zante), Porto Katsiki (Lefkada), Myrtos (Cefalonia) Paleokastritsa (Corfù), Voutoumi (Antipaxos) sono le spiagge greche più fotografate del mondo.
Fanno parte delle isole Ionie: Antipaxos, Cefalonia, Corfù, Itaca, Khitira (Kythera), Lefkada (Lefkas), Paxos, Zante (Zacinto).