
A 4 km a sud-est della località balneare di Georgioupoli si trova uno dei laghi più belli di Creta e l’unico naturale d’acqua dolce. Citato nel V secolo dal geografo Stefano di Bisanzio con il nome di Korisia [Κορήσια], il lago di Kourna (in greco Limni Kourna [Λίμνη Κουρνά], in inglese Kournas Lake) deve il suo attuale nome all’omonimo villaggio che si trova ad un paio di chilometri di distanza. Si formò con le acque delle sorgenti dei monti Lefka Ori [Λευκά Όρη] che in questa zona non riuscirono a proseguire direttamente verso il mare a causa di strati di roccia impenetrabili.
Il lago di Kourna ha una forma rotonda con una parte allungata: il suo diametro varia tra i 900 m e i 1100 m. La sua profondità massima è varia tra i 20 m e i 30 m, in base alle piogge e al controllo del flusso d’acqua effettuato con la diga artificiale realizzata nel 1962.
Assieme al fiume Almiros e alle zone circostanti, il lago di Kourna è inserito nella rete Natura 2000 per la tutela del patrimonio naturalistico per tutelarle da eventuali mire turistiche che possano ledere le biodiversità presenti. Le sponde del lago sono poco attrezzate: troverete lettini, ombrelloni e pedalò per girare nel lago. Tra le varie specie animali, noterete allegre paperelle che si muovono in fila in acqua o si riposano a riva, per nulla intimorite dalla presenza dei turisti. Ci sono anche alcuni bar e taverne che consentono di trascorrere un'intera rilassante giornata.
Ubicazione del lago di Kourna sulla mappa di Creta
Una giornata a Kourna Lake
Il lago di Kourna ha una forma rotonda con una parte allungata: il suo diametro varia tra i 900 m e i 1100 m. La sua profondità massima è varia tra i 20 m e i 30 m, in base alle piogge e al controllo del flusso d’acqua effettuato con la diga artificiale realizzata nel 1962.
Assieme al fiume Almiros e alle zone circostanti, il lago di Kourna è inserito nella rete Natura 2000 per la tutela del patrimonio naturalistico per tutelarle da eventuali mire turistiche che possano ledere le biodiversità presenti. Le sponde del lago sono poco attrezzate: troverete lettini, ombrelloni e pedalò per girare nel lago. Tra le varie specie animali, noterete allegre paperelle che si muovono in fila in acqua o si riposano a riva, per nulla intimorite dalla presenza dei turisti. Ci sono anche alcuni bar e taverne che consentono di trascorrere un'intera rilassante giornata.
La leggenda della ragazza del lago
Alcune leggende sono legate alla nascita del lago di Kourna. Una di queste racconta che un giorno un contadino si fece accompagnare dalla figlia al lavoro nei campi. Durante un momento di riposo, la ragazza iniziò a pettinare i suoi lunghi capelli biondi. Il padre che all'inizio guardava con orgoglio la bellezza di sua figlia, d'improvviso sopraffatto dai istinti animali, cercò di violentarla. Per cercare di salvarsi, la ragazza urlò chiedendo aiuto agli dei. La terra subito sprofondò e, con essa, tutti i villaggi circostanti generando così il lago di Kourna. Molti Cretesi affermano di aver visto spesso una figura femminile seduta su una roccia ai bordi del lago, intenta a sistemarsi i capelli.Come arrivare al lago di Kourna
Il lago è facilmente raggiungibile percorrendo la statale E75 da Chania a Rethymno, seguendo le indicazioni che vedrete subito dopo Georgioupoli, provenendo da Chania. Non esiste un bus che porti fino al lago. La fermata più vicina è a Georgioupoli. Molti percorrono a piedi i 4,5 km che distano tra il centro balneare e il lago.Ubicazione del lago di Kourna sulla mappa di Creta
Una giornata a Kourna Lake
Leggi le altre pagine su Creta |