Quantcast
Channel: ISOLE GRECHE - Guide per le tue vacanze in Grecia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 113

L'Amstel: birra olandese di nascita, greca d'adozione

$
0
0
La birra Amstel

L'Amstel è una birra greca? Si e no! Fu creata ad Amsterdam nel 1870 (Amstel è il nome del fiume cittadino) dal birrificio Beiersche Bierbrouwerij che venne acquisito nel 1968 dall'Heineken attraverso l'Athenian Brewery, formato da un gruppo di imprenditori greci che ancora oggi ne detiene la proprietà. Nel frattempo, nel 1963, furono aperte in Grecia una filiale operativa e una fabbrica di produzione. Inoltre, attualmente è molto più consumata in Grecia che in Olanda. Anche il gusto è leggermente diverso, forse perché durante la produzione vengono utilizzati ingredienti greci.

Recensioni birra Amstel

Birra greca Amstel

L'Amstel Beer Lager (5.0% vol) è una delle birre più diffuse in Grecia: una bionda dalla schiuma bianca fine e mediamente persistente. All'olfatto si percepiscono aromi intensi di lievito e luppolo, con sentori agrumati. Il sapore è piacevolmente fresco: predominano malto e luppolo in discreto bilanciamento, seguono le note dolci del miele. Nel finale, secco e gradevole, torna l'amarezza. Una birra dal corpo medio, non particolarmente gasata. Perfetta per ogni momento della giornata. [4/5]

L'Amstel Premium Pilsener (5.0% vol), è una pils dall'aroma non troppo deciso di malto privo di sfumature. Neanche in bocca mostra particolare carattere anche se si mostra equilibrata e pulita: il corpo è acquosto e il sapore un po' banale di malto e luppolo. Il retrogusto completa il quadro poco esaltante, ma almeno mai negativo. Birra apprezzabile, ma mai esaltante. [3/5]

Le lager bock sono una rarità in Grecia e, per fortuna, gli appassionati di queste birre potranno assaggiare l'Amstel Bock (5.0% vol). Di colore mogano con schiuma densa e pacata frizzantezza, tipica della sua categoria, ha un aroma intenso e fragrante di cioccolato e noci. Sapori avvolgenti di caffè tostato e cacao amaro, con richiami affumicati e un po’ pungenti di tabacco. Il retrogusto è secco e tostato. Un must da provare, anche se non siete amanti di questo stile. [4/5]

L'Amstel Light (3.5% vol) è una birra a minor contenuto calorico rispetto alle normali lager. Il sapore e l'aroma sono deboli e inconsistenti: si avvertono appena appena il malto e il luppolo. Il corpo è acquoso e la frizzantezza elevata. Sconsigliata anche alle ragazze pronte alla prova bikini. A volte, l'astinenza è meglio! [1/5]

L'Amstel Free (0.0% vol) è una birra analcolica di colore dorato, trasparente, con schiuma bianca, alta e soffice. Il profumo è maltato e agrumato. È molto dissetante perché nel sapore dominano gli agrumi, in particolare di limone. Il corpo è sottile, la frizzantezza nella norma. Consigliata solo se volete bere tanto e non avete chi vi riaccompagna al vostro alloggio! [1/5]

>>> Vai al menu delle birre greche

Importante - In determinate situazioni (lavoro, guida, assunzioni di particolari medicinali, gravidanza, particolari malattie) il consumo di alcol, anche se assunto in minima parte o moderatamente, può costituire un pericolo per se stessi e gli altri. Chiaramente è vietata la vendita in Grecia, come in Italia, ai minori di 18 anni.

Legenda voti: [5/5] Eccellente | [4/5] Da provare | [3/5] Bevibile | [2/5] Evitabile | [1/5] Pessima.
L'eventuale presenza di mezzo punto nel voto, indica la possibile inclusione della birra valutata in una delle due categorie di voto limitrofe, conseguenti ad una non netta appartenenza alle stesse oppure a giudizi non allineanti tra l'autore e i suoi collaboratori. I voti espressi non intendono avere alcuna valenza assoluta, ma sono riferiti a quanto si può trovare nel territorio ellenico. Tutte le opinioni, pareri e giudizi espressi riflettono il personale punto di vista dell'autore e di quanti hanno collaborato alla realizzazione dell'articolo. Sono basati sulle loro esperienze reali e possono pertanto differire dagli altri giudizi.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 113

Trending Articles