Quantcast
Channel: ISOLE GRECHE - Guide per le tue vacanze in Grecia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 113

EZA: birre classiche con un pizzico di originalità

$
0
0
La birre greche Eza

L'EZA si occupa da molti anni sia di import-export di bevande che di produzione di birra. La sua storia ha inizio nel 1989 quando la tedesca Lowenbrau aprì una filiale in Grecia. Nel 1998 divenne l'Elliniki Zythopoiia Atalantis (da qui l'acronimo EZA) passando poi in mani greche nel 2003. Dal 2010 è nota anche con il nome di Protymos Elliniki Zythopoiia. Il successo arrivò nel 1996 quando lanciarono sul mercato la Pils Hellas, con l'idea di creare una birra nazionale ellenica. Oggi la distribuzione delle sue birre, prodotte seguendo le rigide norme tedesche, è molto ampia con oltre 2000 punti vendita in tutta la Grecia. La EZA ha un gran numero di birre in catalogo, alcuni discrete ma molte sono di mediocre qualità e spesso riservate agli scaffali delle grandi catene di supermercati e dei discount alimentari.

Recensione birre EZA

Birra greca Kaiser

La EZA (Z) [εζα (ζ)] (5.2% vol) è una pilsner dorata dalla schiuma abbondante dall'aspetto pannoso. Profumo maltato, con sfumature di coriandolo e spezie. Al palato emergono lievito e frutta bianca che ne esaltano freschezza e proprietà dissetanti. Il retrogusto è decisamente amaro. Dal corpo e frizzantezza medie, è una apprezzabile birra beverina. [3.5/5]

La Pils Hellas (4.5% vol) è una pilsner bionda con testa chiara e granulosa. Secondo quanto dichiarato dalla EZA, viene prodotta con le tradizionali tecniche delle birre ceche. All'olfatto emerge l'aroma fiorito e agrumato. Al palato, la vivace frizzantezza apre al sapore amarognolo di luppolo con venature di agrumi (limone e pompelmo). Il retrogusto secco e il corpo sottile ne fanno una birra dissetante, una buona compagna per ogni tipologia di piatto. [3/5]

La Blue Island (4.5% vol) è una lager di colore giallo trasparente dalla schiuma impercettibile. L'aroma è decisamente blando: quel poco arriva al naso fanno pensare più ad una limonata che ad una birra. Il sapore offre le stesse sensazioni, amplificate da un evidente retrogusto di limone. Del tutta priva di corpo, non ha grandi qualità, tuttavia in Grecia è una birra molto amata dalle donne. Sebbene ricordi la Corona Extra, almeno evitate di farvi mettere la fettina di limone. Per la birra messicana è una tradizione le cui origini si perdono nella leggenda, ma di norma il limone nella birra serve per eliminarne difetti olfattivo-gustativi. Per la Blu Island può essere emulazione oppure un modo per rinfrancarla, ma evitate di farvela mettere oppure optate per una limonata. [1/5]

L'Odyssey Red Rhapsody (7.0% vol) è una birra ale di colore rosso ambra coronata da una schiuma fine e persistente. All'olfatto si caratterizza per il gradevole aroma floreale e fruttato. In bocca è corposa e dalla limitata frizzantezza, con un gusto di malto dolce, caramello e frutti rossi con nuance speziate. Il retrogusto è secco e piacevolmente dolceamaro tendente all'abboccato. Nasconde molto bene il contenuto alcolico: si beve facilmente ma al tempo stesso scalda tanto. Un gioiellino che sembra rubato a un birrificio belga! [4.5/5]

L'Odyssey White Rhapsody (5.0% vol) è una bière blanche (in fiammingo witbier) una birra dalla tradizione birraria belga, prodotta principalmente con grano tenero non maltato. L'aspetto è giallo opaco con una cremosa testa bianca. Si caratterizza per un aroma fresco ed molto ampio: malto, lievito e agrumi con leggere venature erbacee e speziate. Dal gusto dolce e leggero di caramello e limone, è e una media effervescenza. Come tutte le blanche è una birra fresca piacevole da bere, soprattutto con i formaggi (con la feta è perfetta). Anche questa probabilmente rubata nello stesso birrificio belga! [4.5/5]

La Biri-Biri [μπύρι-μπύρι] (5.0% vol) [1.5/5], la Wind (4.5% vol) [1/5], la Berlin (4.9% vol) [1.5/5], la Captain (4.5% vol) [1/5], la Star (4.5% vol) [1.5/5], l'Imperial (4.8% vol) [1/5], la SPAR (5.0% vol) [1/5], la Proton (4.5% vol) [1], la Ermis Gold [ΕΡΜHΣ] (5.0% vol) [1/5], Ermis Argus [ΕΡΜHΣ] (5.0% vol) [1/5], sono lager che si trovano in vendita nei supermercati. Nessuna ha qualità tali da consigliarle.

>>> Vai al menu delle birre greche

Importante - In determinate situazioni (lavoro, guida, assunzioni di particolari medicinali, gravidanza, particolari malattie) il consumo di alcol, anche se assunto in minima parte o moderatamente, può costituire un pericolo per se stessi e gli altri. Chiaramente è vietata la vendita in Grecia, come in Italia, ai minori di 18 anni.

Legenda voti: [5/5] Eccellente | [4/5] Da provare | [3/5] Bevibile | [2/5] Evitabile | [1/5] Pessima.
L'eventuale presenza di mezzo punto nel voto, indica la possibile inclusione della birra valutata in una delle due categorie di voto limitrofe, conseguenti ad una non netta appartenenza alle stesse oppure a giudizi non allineanti tra l'autore e i suoi collaboratori. I voti espressi non intendono avere alcuna valenza assoluta, ma sono riferiti a quanto si può trovare nel territorio ellenico. Tutte le opinioni, pareri e giudizi espressi riflettono il personale punto di vista dell'autore e di quanti hanno collaborato alla realizzazione dell'articolo. Sono basati sulle loro esperienze reali e possono pertanto differire dagli altri giudizi.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 113

Trending Articles